Traduco qui’ un articolo apparso su Living Magazine della primavera 2014.
Gli oli essenziali per uso interno sono sicuri? Ogni olio si puo’ usare per via orale? Ci sono dei benefici ad assumerli in questo modo?
Queste domande sono state oggetto di dibattito nella comunita’ degli oli essenziali per anni. Pur riconoscendo il valore del modello storico di applicazione, doTerra apprezza anche la crescente bibliografia delle ricerche sugli oli essenziali. La verita’ e’ che gli oli essenziali sono medicinali potenti, in grado di trasformare lo stato di salute in modo del tutto naturale.
Molti oli essenziali si possono usare internamente. Escludere questo tipo di utilizzo vorrebbe dire eliminare forse il piu’ potente metodo di somministrazione. La sempre crescente mole di ricerche continua a confermare l’applicazione per uso interno e ad avvalorarla in molti usi terapeutici.
Comprendere il concetto di tossicita’
Tossicita’ e’ un termine che descrive il punto in cui una sostanza nuoce al corpo. Persino l’acqua, le vitamine e i minerali – sostanze vitali per l’uomo – possono risultare tossiche se consumate a dosi troppo elevate.
Allo stesso modo, tutti gli oli hanno un grado di tossicita’, che si trova altamente al di sopra degli usi raccomandati. Forse, piu’ che considerare gli effetti negativi associati ad un uso eccessivo, e’ importante notare gli incredibili benefici di un uso appropriato e sicuro.
Alcuni oli essenziali non dovrebbero essere usati internamente. Wintergreen, ad esempio, un olio caratterizzato da un’alta percentuale di metil salicilato. Il suo profilo chimico lo rende un agente efficace contro il dolore e l’infiammazione, tuttavia non e’ raccomandato per l’uso interno. Puo’ invece arrecare grande beneficio applicato direttamente su aree specifiche. Pur non essendo pericoloso usato internamente a piccole dosi, e’ semplicemente piu’ efficace usato in modo topico. Una parte importante dell’usare gli oli essenziali e’ considerarli uno per uno, tenendo presente la composizione chimica, gli effetti terapeutici e appropriati metodi di applicazione.
AGGIORNAMENTO 26.09.15: Alla Convention, in base al progetto di impatto sostenibile che doTerra segue sempre, e’ stato presentato un nuovo Wintergreen, coltivato e distillato in Nepal. La qualita’ rimarra’ naturalmente la stessa e in questo modo verranno sostenuti i villaggi rurali di quel paese.
La Qualita’ e’ importante
Attualmente non esiste nessun regolamento per la produzione di oli essenziali, ne’ uno standard universale che ne governi il protocollo d’uso. Per questa ragione, doTerra ha creato un processo di garanzia di qualita’: il Certificati di Puro Grado Terapeutico (CPTG). Per essere sicuri ed efficiaci, soprattutto per uso interno, gli oli essenziali devono avere il profilo chimico appropriato ed essere liberi da ogni impurita’ e adulterazione. doTerra usa un metodo in tre parti per assicurare che ogni flacone rispetti gli alti standard di composizione e di sicurezza.
Inoltre, molti oli essenziali sono come Generalmente Riconosciuti Sicuri (GRAS)nella lista del FDA (Food and Drug Administration). Tale lista approva l’uso interno degli oli essenziali come componenti non medicinali. Nonostante questa lista non parli dell’uso interno di supplementi all’alimentazione, stabilisce delle linee guida per la sicurezza. Le piante e le sostanze incluse nella lista hanno una documentata storia di sicuro uso interno. Gli oli essenziali hanno usi e applicazioni che si estendono ben oltre questi parametri; tuttavia, la lista GRAS rimane uno strumento accreditato che ne conferma la sicurezza per uso interno.
All’avanguardia Scientifica
Mentre l’applicazione topica e aromatica sono state studiate ampiamente, ricerche emergenti hanno iniziato da poco a confermare l’efficacia e la sicurezza per uso interno.
Dal migliorameto dello stato emozionale fino alla protezione degli organi vitali, l’uso interno degli oli essenziali e’ un campo di ricerca stimolante, che si sta sviluppando a ritmo accelerato. Piu’ ci si addentra nella scienza degli oli essenziali, piu’ se ne comprende la rilevanza psicologica. Mentre molto rimane da capire e grande e’ la necessita’ di continue ricerche, possiamo comunque affermare il potere e la sicurezza dell’uso interno che e’ stato clinicamente e empiricamente dimostrato.
Come medico, riconosco che assumere gli oli essenziali internamente non e’ cosa da prendere alla leggera. A causa della loro natura potente, e’ importante utilizzarli con la stessa cautela con cui si assumono altri medicinali. Ma quando usati consapevolmente, molti oli essenziali possono essere somministrati internamente in maniera sicura ed efficace. Il loro sfaccettato raggio di applicazione da’ ad ogni individuo l’opportunita’ di occuparsi della propria salute con la massima fiducia.