Tè alla Calendula, Melissa e Bergamotto
La prima ricetta parte dalla calendula, il cui fiore con i petali gialli e arancioni mette allegria e dona luminosità ai giardini. Grazie alla perfezione della natura, la calendula è anche un’erba rinfrescante, che aiuta a rilassare il corpo nella stagione estiva.
Se infusa come un tè e assunta internamente, la calendula è meravigliosa per lenire i problemi gastrointestinali. Inoltre, come tonico linfatico, le sue proprietà purificanti lo rendono di supporto per il sistema immunitario (Gladstar, 2012).
Ho aggiunto poi la melissa, che è rilassante e restitutiva, adatta a chi ha bisogno di riprendersi dopo un periodo intenso e pesante. La melissa ha un aroma agrumato molto gradevole, che sta sempre bene nelle tisane.
L’olio essenziale di Bergamotto è positivo, ristoratore, rassicurante, aiuta a volersi bene.
Sorseggia questa tisana per celebrare l’estate e per rilassarti.
Ingredienti
- 1 cucchiaio di calendula
- 2 cucchiai di melissa
- 2 fettine di limone
- 1-2 gocce di olio essenziale di Bergamotto
- Un bicchiere o barattolo in vetro con il coperchio
Mettere tutto nel bicchiere, chiudere il coperchio e lasciare al sole per almeno tre ore. Filtrare, dolcificare a piacere e gustare.