Una delle cose che mi da maggiore sollievo nelle calde sere d’estate è un pediluvio fresco prima di dormire…adesso sono a Knapstad con 13 gradi e la pioggerellina, ma tornerò presto nella mia bella Rimini dove mi aspetta l’estate vera, così ho pensato di prepararmi (e di pensare a voi che l’estate vera ce l’avete già 😉 ).
E’ importante che i nostri piedi siano felici! Portano tutto il peso del nostro corpo e tutti sappiamo quanto un problema ai piedi (anche semplicemente scarpe scomode) sia fastidioso per il benessere generale. Idratarli e massaggiarli contribuirà al nostro benessere.
Il pediluivio, tra l’altro, è un ottimo modo di beneficiare degli oli essenziali in quanto la pianta dei piedi, lo sappiamo, è uno dei punti più efficaci in cui applicare gli oli grazie alla presenza dei punti riflessologici, di numerosissimi pori e la grande irrorazione che ne facilita la rapida diffusione nel corpo.
La pelle dei piedi può diventare arida e indurirsi molto in estate, soprattutto in presenza di calli e duroni. Una buona routine di cura dei piedi li aiuterà a diventare più morbidi, più belli e ci darà la sensazione di prenderci cura di noi, oltre a rinfrescarci.